Orientamento in ingresso
Orientamento per l'anno accademico 2020/21
- La Didattica della Scuola da settembre 2020: in presenza e a distanza
- Video di presentazione dei corsi di studio
- Giurisprudenza a cura della prof.ssa I. Stolzi, presidente del corso - sito web
- Giurisprudenza italiana e tedesca a cura della prof.ssa A. Albanese, presidente del corso - sito web
- Giurisprudenza italiana e francese - sito web
-
Scienze dei Servizi giuridici a cura del prof. S. Torricelli, presidente del corso - sito web
- curriculum Giurista d'impresa
- curriculum Giurista delle Amministrazioni pubbliche
- curriculum Consulente del lavoro
- curriculum Giurista del terzo settore
- Video lezioni
a cura dei Docenti della Scuola;
- Interviste
a cura degli Studenti della Scuola;
- Parla con Noi
a cura dei giovani Tutor e dei Laureati della Scuola
- Info Meet
Incontri 'a distanza'. Per la Scuola di Giurisprudenza le date sono: 28 maggio, 12 e 26 giugno, 9 e 20 luglio 2020.
14 luglio ore 14 Info Meet congiunto delle Scuole di Giurisprudenza, Economia&management e Scienze politiche.
- Laboratori interattivi - percorsi per le competenze trasversali (PCTO)
La Scuola di Giurisprudenza riconosce e condivide il prezioso apporto formativo dei percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO), che garantiscono agli studenti degli Istituti Superiori l'opportunità di confrontarsi con la realtà universitaria in tutta la sua ricchezza. Per questo motivo, sono offerte ogni anno iniziative formative di alto livello che uniscono momenti di studio teorico e di attività pratica.
- Pagina Facebook
Scuola di Giurisprudenza - Università degli studi di Firenze
- Pagina Instagram
Altre iniziative di orientamento
organizzate dall’Ateneo:
- Conosci UNIFI. Consiste in un ciclo di incontri con i neolaureati che raccontano la propria esperienza;
- Un giorno all’Università - 3-5 giugno 2020. Giornata dedicata alla presentazione delle diverse aree disciplinari di ricerca e di didattica dell’Ateneo attraverso incontri con i docenti;
- Io studio a Firenze. Serata organizzata nel mese di luglio dedicata alla presentazione dell’offerta formativa per l’anno accademico successivo;
- Scuola estiva di orientamento. Si tiene prevalentemente alla fine del mese di agosto e si articola in diversi percorsi che permettono agli studenti di misurarsi con differenti tematiche di studio e approfondire le motivazioni della scelta.
Eventi passati
Chi è interessato, veda la pagina
"Per iscriversi" ai corsi di laurea
Il Delegato per l'orientamento è il prof. Massimiliano Gregorio.