Scuola Bandi, Borse e Premi
Bandi, Borse e Premi
Bandi
- BANDO SIDI 2023 per il conferimento di un premio per un articolo in materia di Diritto Internazionale Pubblico, Diritto Internazionale Privato e Diritto dell'Unione Europea, l'articolo dovrà essere inviato entro il 28 febbraio 2023. (SCADUTO)
- Bando per due borse di studioBonelliErede: in memoria di Franco Bonelli. Le due borse di studio, volte a finanziare un master e un programma di ricerca, sono destinate a giovani laureati in giurisprudenza, con un punteggio non inferiore a 105. Per tutte le informazioni visita il sito. Scadenza 3 APRILE 2023 (SCADUTO)
- Bando per tirocini di formazione presso la Procura della Repubblica di Pistoia, ai sensi dell'art. 73 D.L. N. 69/2013 convertito con legge 9 agosto 2013 n. 98.
- Bando e modulo domanda per tirocini di formazione presso il Tribunale di Grosseto, ai sensi dell'art. 73 D.L. 69/2013 convertito con legge 9 agosto 2013 n. 98.
- Modalità di presentazione della domanda per tirocini di formazione presso il Tribunale di Arezzo, ai sensi dell'art. 73 D.L. 69/2013 convertito con legge 9 agosto 2013 n. 98.
Premi di laurea
-
“Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori”. C’è tempo fino al 1 novembre 2023 per partecipare con una tesi con riferimento ai temi del diritto dei consumatori, del marketing, della comunicazione commerciale e delle nuove forme di pubblicità. Bando e modalità sono disponibili al seguente link: https://www.consumatori.it/news/premio-dona-partecipa-premio-laurea/
-
Premio di Laurea “Alberto Bardazzi”. Il concorso, istituito in ricordo della figura di un giovane imprenditore tessile pratese che si è distinto per dinamicità, volontà, fantasia, capacità lavorative e umane non comuni, vuole contribuire alla carriera di giovani di spirito, che abbiano fiducia nelle proprie qualità, con l’auspicio che abbiano l’onestà professionale che ha contraddistinto la personalità di Alberto Bardazzi. La domanda, dovrà pervenire esclusivamente via e-mail entro e non oltre le ore 13.00 di giovedì 29 giugno 2023. Bando e modulistica sono disponibili al seguente link: https://www.pin.unifi.it/premio-bardazzi
-
Premio di Laurea “Tindari Baglione VI Edizione”. Al fine di ricordare i meriti umani e professionali del Dottor Tindari Baglione, già Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Firenze, il Comitato Culturale Tindari Baglione istituisce un Premio di laurea per laureati in Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Firenze. La domanda di partecipazione - in allegato al bando -entro e non oltre le ore 24 del 30 giugno 2023.
-
Premio di laurea "Daniele Padovani" giovane internazionalprivatista prematuramente scomparso. Il premio, dell'importo di € 3.000,00, verrà assegnato alla miglior tesi di laurea discussa nell'anno accademico 2021/2022 su un tema di Diritto internazionale privato e processuale. L'ammissione al concorso è riservata ai candidati che abbiano conseguito una laurea specialistica o magistrale (classe LMG/01, in esecuzione del D.M. del 25 novembre 2005) in Giurisprudenza successivamente al 30 maggio 2021 con votazione non inferiore a 105. La domanda di ammissione dovrà essere inviata entro e non oltre entro il termine del 28 febbraio 2023. Tutte le informazioni consulta il bando. (SCADUTO)
-
Premio di laurea “Elisabetta Paoletti”. ll Comune di Bientina ha indetto la nona edizione del Concorso Nazionale dedicato alla memoria della Dott.ssa Elisabetta Paoletti, il premio consiste nell'erogazione di una borsa di studio di euro 4.000,00 per coloro che abbiano conseguito nell’anno solare 2021 una laurea magistrale in giurisprudenza discutendo una tesi avente ad oggetto temi riguardanti le funzioni degli Enti Locali nel quadro della riforma della Pubblica Amministrazione, sotto il profilo giuridico, organizzativo, economico e finanziario. La domanda va presentata entro le ore 12:00 del 16 Marzo 2023. Consulta il bando e scarica la domanda su www.comune.bientina.pi.it. Locandina. (SCADUTO)
Premio per tesi di Dottorato
-
VIII PREMIO VITTORIO FROSINI in Informatica Giuridica e Diritto dell'Informatica. Premio destinato a una tesi di dottorato in informatica giuridica e diritto dell’informatica presentata in una istituzione universitaria italiana o dell’Unione Europea in una delle seguenti lingue: italiano, francese, inglese, spagnolo, tedesco. Scadenza 31 marzo 2023. Consulta il bando per tutte le informazioni. (SCADUTO)
Per scoprire tutte le proposte rivolte ai laureati visita il seguente link.