MENU

Bandi, Borse e Premi

Premi di laurea attivi

  • Premio “Tesi di laurea sulla città di Prato” – Quinta edizione. È online il bando della quinta edizione del Premio “Tesi di laurea sulla città di Prato”, promosso dal Comune di Pratoe organizzato in collaborazione con la Fondazione PIN – Polo Universitario Città di Prato dell’Università di Firenze. Le candidature dovranno pervenire entro il 14 novembre 2025.

 

  • Premio di Laurea annuale dal titolo “PREMIO MIGLIOR TESI IN MATERIA ASSICURATIVA”. Per maggior informazioni consulta il bando. La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro e non oltre le ore 24.00 (ora italiana) del 30 novembre 2025, specificando nell’oggetto “Partecipazione al Premio di Laurea AIBA”.

 

  • BORSA DI STUDIO “ANTONIO PORELLO”.  La borsa di studio è destinata a coloro che si sono laureati nell’anno accademico 2024-2025 e nei tre anni accademici precedenti e che hanno conseguito la laurea magistrale o il dottorato di ricerca o un master in materie letterarie o storiche o archeologiche o architettoniche per quanto riguarda strutture antiche o di valore storico ambientale, o attinenti alla conservazione e valorizzazione dei beni culturali. Le domande dovranno pervenire a entro il 31 gennaio 2026.  Per maggiori informazioni consulta il bando locandina

 

  • L’Ordine dei Consulenti del Lavoro – Consulta dei Consigli Provinciali della Toscana bandisce 2 premi di laurea per tesi in materia di lavoro, relative agli AA. 2024/2025 e 2025/2026. Le domande di partecipazione dovranno essere inviata rispettivamente entro il 30 giugno 2026 (per le tesi discusse nele aprile 2027) periodo tra giugno 2025 e aprile 2026) e il 30 giugno 2027 (per le tesi discusse nel periodo tra giungo 2026. Per maggiori informazioni consulta il bando. 

 

  • È online il bando per il Premio di Laurea/Dottorato “Francesco Mattioli”, promosso dalla sede fiorentina di LAV. Il premio di 2.000 euro verrà assegnato a una tesi discussa nel 2025 che contribuisca allo sviluppo, perfezionamento o diffusione di metodi alternativi alla sperimentazione animale. Scadenza per l’invio delle candidature: 20 ottobre 2025. Consulta il bando.

 

  • LAV - Lega Anti Vivisezione ETS, in memoria di Alice Monti, bandisce un Premio di Laurea/Dottorato di 2.000 euro per tesi che promuovano metodi alternativi alla sperimentazione animale e il conseguente impatto scientifico, giuridico ed etico. Il bando è rivolto ai laureati dell'Università degli Studi di Firenze. Scadenza: 30 ottobre 2025. 

 

 

  • Borsa di studio “Felice Gianani” – Edizione 2025. La Fondazione Felice Gianani-ETS bandisce un concorso per una borsa di studio di €30.000 destinata a laureati dell’UE che intendano perfezionare all’estero studi in ambito giuridico-economico. Scadenza domande: 28 febbraio 2026. Per maggiori informazioni consulta il bando

 

  • Premio Legacoop Toscana – 7ª EdizioneTema: Migliori tesi di laurea triennale sui temi della cooperazione, del mutualismo, dell’impresa solidale e cooperativa nel contesto locale, nazionale e internazionale. Per maggiori informazioni, consulta il bando in allegato.
    Ulteriori dettagli disponibili su: legacooptoscana.coop – fondazionenoi.it Scadenza invio: 31 maggio 2026. 

 

  • Premio Legacoop Toscana – 7ª EdizioneTema: Migliori tesi di laurea magistrale (o magistrale a ciclo unico) sui temi della cooperazione, del mutualismo, dell’impresa solidale e cooperativa, analizzati sotto il profilo giuridico, economico e sociale. Per maggiori informazioni, consulta il bando in allegato.
    Ulteriori dettagli disponibili su: legacooptoscana.coop – fondazionenoi.it Scadenza invio: 31 maggio 2026. 

Borse, premi e concorsi promossi da Enti esterni all'Ateneo


Per scoprire tutte le proposte rivolte ai laureati visita il seguente link

 

Ultimo aggiornamento

17.10.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni