Grazie al successo delle passate edizioni, anche quest’anno l’Università di Firenze ha partecipato alla Moot Court Competition di Diritto romano e Tradizione civilistica, organizzata nell’ambito del Laboratorio Romanistico Gardesano.
Quest’anno l’iniziativa è stata ospitata dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Trento, nei giorni di venerdì 16 e sabato 17 maggio 2025. Qui il programma dell'evento.
Cinque studenti fiorentini – Lorenzo Gaggini, Giacomo Gulina, Hannah Kosmalla, Mattia Moretto, Alessia Niccoli – selezionati e guidati dalla professoressa Patrizia Giunti e dalle dottoresse Maria Federica Merotto e Francesca Rossi, hanno sfidato i colleghi delle altre università partecipanti (Milano Statale, Verona, Trento, Berna, Bologna, Roma Sapienza, Roma Tre), cimentandosi nella soluzione di casi pratici di diritto romano, attraverso simulazioni processuali tenute davanti a giurie internazionali di professori della materia.
Gli studenti del nostro Ateneo, tutti iscritti al primo anno di Giurisprudenza, si sono contraddistinti per la loro preparazione, ma anche per le spiccate abilità argomentative e capacità attoriali, grazie alle quali si sono aggiudicati un posto nella gara semifinale. Congratulazioni alla squadra fiorentina!
Partecipazione degli studenti di Firenze alla “Moot Court Competition. Diritto romano e tradizione civilistica”: alcuni scatti.
In foto da sinistra: Maria Federica Merotto, Hannah Kosmalla, Giacomo Gulina, Lorenzo Gaggini, Alessia Niccoli, Mattia Moretto, Francesca Rossi.
In foto da sinistra: Lorenzo Gaggini, Mattia Moretto, Patrizia Giunti, Giacomo Gulina, Hannah Kosmalla, Alessia Niccoli, Francesca Rossi.
In foto da sinistra: Giacomo Gulina, Mattia Moretto, Hannah Kosmalla, Alessia Niccoli, Lorenzo Gaggini.
Ultimo aggiornamento
28.07.2025