I due corsi di laurea non sono a numero programmato, tuttavia è prevista una prova di verifica delle conoscenze di ingresso.
A partire dall'Anno Accademico 2023/2024 il test si svolge mediante TOLC-SU - sviluppato dal consorzio CISIA- e può essere sostenuto a partire dal penultimo anno del ciclo di istruzione secondaria superiore.
La prova di verifica delle conoscenze in ingresso è obbligatoria ma non preclusiva dell’immatricolazione: gli studenti possono infatti immatricolarsi anche prima o in attesa del sostenimento.
In difetto però del superamento della prova non sarà possibile agli studenti immatricolati prenotarsi e sostenere gli esami di profitto.
La prova è volta a verificare la preparazione di base e a contribuire al processo di orientamento verso la scelta del percorso universitario.
Il TOLC-SU è composto da 50 quesiti suddivisi in 3 sezioni: comprensione del testo e conoscenza della lingua italiana; conoscenze e competenze acquisite negli studi; ragionamento logico.
Al termine del TOLC-SU è presente una sezione di 30 quesiti per la prova della conoscenza della Lingua Inglese, il cui punteggio però non verrà preso in considerazione per la determinazione dell’esito finale della prova di verifica.
La prova è superata se si raggiunge il punteggio minimo di 20 punti.
Lo studente che nel test non raggiungesse la soglia minima richiesta avrà comunque la possibilità di sostenere un’ulteriore prova di verifica, mediante l’assegnazione di obblighi formativi aggiuntivi (OFA), le cui modalità di assolvimento saranno precisate nel bando del test di verifica delle conoscenze di ingresso.
In mancanza di partecipazione e superamento degli OFA rimane l’impossibilità per lo studente di prenotarsi agli esami di profitto.
Sono DISPENSATI dal sostenimento della prova di verifica delle conoscenze in ingresso coloro che:
In caso di esonero lo studente è tenuto ad autocertificare il titolo che ne dà diritto comunicandolo a scuola(AT)giurisprudenza.unifi.it
Per ogni ulteriore informazione si rimanda al bando delle prove di verifica.
Per l'A.A 2023/2024 le prove si terranno:
26/05/2023 Edificio D15 Campus Novoli - Firenze
13/06/2023 Edificio D15 Campus Novoli - Firenze
26/07/2023 Edificio D15 Campus Novoli - Firenze
15/09/2023 Edificio D15 Campus Novoli - Firenze
18/10/2023 Edificio D15 Campus Novoli - Firenze
08/11/2023 Edificio D15 Campus Novoli - Firenze
Chi non ha superato la prova di verifica delle conoscenze di ingresso o non l'ha sostenuta, dovrà assolvere gli Obblighi Formativi Aggiuntivi tramite lo studio di testi di cultura generale e giuridici e il successivo sostenimento di una prova orale.
L’assolvimento degli OFA deve avvenire entro il primo anno di corso.
Il mancato assolvimento degli OFA comporta l'impossibilità di iscrizione agli esami di profitto.
La Scuola organizza il secondo corso OFA (obblighi formativi aggiuntivi) per gli studenti che abbiano sostenuto la prova d’ingresso con esito negativo oppure non l’abbiano sostenuta.
Per iscriversi è necessario collegarsi alla pagina: https://ammissioni.unifi.it/ENTER/ dal 28 MARZO al 5 APRILE 2023 e ottemperare all’obbligo del versamento del contributo di euro 30 (chi ha effettuato ma non ha superato la prova d’ingresso non deve ripetere il pagamento).
Il debito formativo potrà essere assolto nell’ambito di un colloquio, da effettuarsi previo invito su piattaforma GMeet, su argomenti che verranno comunicati agli studenti nell’ invito stesso lunedì 17 aprile 2023.
Giovedì 27 APRILE 2023 alle ore 9.00 gli studenti si collegheranno alla prova telematica mediante il link di GMeet e sosterranno un colloquio sugli argomenti indicati.
Tutte le altre informazioni sono disponibili nel seguente AVVISO.
Questi due corsi di laurea sono a numero programmato. La selezione avviene secondo i bandi pubblicati sui siti web dei rispettivi corsi di laurea (Giurisprudenza italiana e francese - Giurisprudenza italiana e tedesca)
vedi il Manifesto degli Studi (sul sito di Ateneo) e per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria Studenti
vedi il sito del DSU Toscana
Ultimo aggiornamento
17.05.2023