I due corsi di laurea non sono a numero programmato, tuttavia è prevista una prova di verifica delle conoscenze di ingresso.
È obbligatoria ma non preclusiva della immatricolazione ed è volta a verificare la preparazione di base dello studente ed a contribuire al processo di orientamento verso la scelta del percorso universitario.
Come previsto dal bando, la prova prevede 18 quesiti su cultura generale, lingua italiana, logica, lettura e comprensione del testo. La prova si intende superata con un 9 risposte esatte.
Sono dispensati dal sostenimento della prova di verifica delle conoscenze in ingresso coloro che:
In caso di esonero lo studente è tenuto ad autocertificare il titolo che ne dà diritto comunicandolo all'indirizzo e-mail: scuola(AT)giurisprudenza.unifi.it
Per l'anno accademico 2022/2023, le prove si svolgeranno, a scelta dello studente, i giorni:
25 agosto, 22 settembre, 13 ottobre, 27 ottobre 2022 DALLE ORE 09:00.
Le modalità di iscrizione e le informazioni complete sono riportate nel Bando delle prove di verifica per l'a.a. 2022/2023 con istruzioni tecniche allegate.
La prenotazione deve essere effettuata tramite l'applicativo TURUL.
Chi non ha superato la prova di verifica delle conoscenze di ingresso o non l'ha sostenuta, dovrà assolvere gli Obblighi Formativi Aggiuntivi tramite lo studio di testi di cultura generale e giuridici e il successivo sostenimento di una prova orale.
L’assolvimento degli OFA deve avvenire entro il primo anno di corso.
Il mancato assolvimento degli OFA comporta l'impossibilità di iscrizione agli esami di profitto.
Per iscriversi è necessario collegarsi alla pagina:https://ammissioni.unifi.it/ENTER/ nel periodo 5 novembre - 13 novembre 2022.
Tutte le altre informazioni sono disponibili nel seguente AVVISO.
Questi due corsi di laurea sono a numero programmato. La selezione avviene secondo i bandi pubblicati sui siti web dei rispettivi corsi di laurea (Giurisprudenza italiana e francese - Giurisprudenza italiana e tedesca)
vedi il Manifesto degli Studi (sul sito di Ateneo) e per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria Studenti
vedi il sito del DSU Toscana
Ultimo aggiornamento
09.01.2023