MENU

Avvisi

E. Urso

Sospensione del ricevimento nel periodo estivo

Durante la pausa estiva della didattica il ricevimento sarà sospeso da mercoledì 8 agosto a mercoledì 10 settembre (compreso).

07.08.2025

A. Luciano

sospensione ricevimento

Il ricevimento è sospeso fino al 31.8. Il Docente è sempre disponibile via mail.

06.08.2025

G. Tarli Barbieri

Sospensione ricevimenti prof. Tarli Barbieri

I ricevimenti del prof. Tarli Barbieri sono sospesi. I prossimi ricevimenti avranno luogo martedì 9 settembre e giovedì 11 settembre alle ore 12. Dalla settimana successiva riprenderanno nell'orario consueto (martedì e mercoledì ore 12).

06.08.2025

M. Croce

Programma di esame diritto ecclesiastico (altri manuali)

In alternativa al testo Zannotti - Croce - Rimoldi - Baldassarre: P. Consorti, Diritto e religione. Basi e prospettive, Laterza, 2023 o A. Licastro, Corso di diritto ecclesiatico, Giuffrè, 2024.

04.08.2025

L. Bianchi

Ricevimento

Il ricevimento è sospeso per il mese di agosto e riprenderà giovedì 4 settembre, ore 9 - 11

02.08.2025

L. Stanghellini

Prossimo ricevimento studenti (giovedì 28 agosto, in forma ibrida)

Il primo ricevimento del Prof. Stanghellini dopo la pausa estiva si terrà giovedì 28 agosto, ore 12.00, in forma ibrida. Per partecipare via Zoom si prega di inviare una mail, indicando un numero di telefono.

31.07.2025

F. D'Angelo

Ricevimento prof. D'Angelo sospensione mese di agosto

il ricevimento del prof. D'Angelo è sospeso dal 1° agosto e riprenderà mercoledì 3 settembre alle ore 12. In caso di necessità è possibile concordare un ricevimento on line scrivendo una mail a francesco.dangelo@unifi.it

28.07.2025

U. Tombari

ricevimento

Si comunica che l'ultimo ricevimento studenti si terrà martedì 22 luglio alle ore 10.15.

21.07.2025

M. Ferri

Corso di Diritto europeo dell'immigrazione - Visita di studio presso la Corte di Giustizia UE

Nell'ambito del corso di Diritto europeo dell'immigrazione (I semestre), sarà organizzata una visita di studio presso la Corte di Giustizia dell'Unione europea con sede a Lussemburgo.

16.07.2025

O. Lopes Pegna

Manuale diritto internazionale privato

A partire da dicembre 2025 il manuale di riferimento sarà il testo di P. Franzina, Introduzione al diritto internazionale privato, seconda edizione (2023). A scelta è possibile sostenere l'esame su questo manuale anche a luglio e a settembre.

08.07.2025

S. Dorigo

Ricevimento mesi di giugno e luglio

Quello di oggi sarà l'ultimo ricevimento programmato, per i mesi di giugno e luglio organizzerò ricevimenti ad hoc su prenotazione, scrivetemi con le vostre richieste all'email istituzionale. Per il mese di agosto il ricevimento sarà interrotto SD

10.06.2025

O. Lopes Pegna

Esame di Diritto internazionale privato

A partire da dicembre 2025 l'esame si svolgerà in forma scritta, e consisterà in 2 domande aperte. Da giugno a settembre 2025 esami in forma orale, ma gli studenti che ne faranno richiesta potranno già sostenere l'esame in forma scritta.

30.05.2025

M. Croce

Conoscenza delle disposizioni normative per il superamento dell'esame

Vista la tendenza emersa negli ultimi appelli, si raccomanda di studiare non solo i manuali ma anche e soprattutto le disposizioni normative, nel loro testo e nella loro applicazione, la cui conoscenza è imprescindibile per il superamento dell'esame.

24.02.2025

M. Croce

Programma di esame a partire da ottobre 2024 fino a settembre 2025

A. Ferrari, La libertà religiosa in Italia. Un percorso incompiuto, Carocci, 2025, II ed. L. Zannotti - M. Croce - T. Rimoldi - S. Baldassarre, Elementi di Diritto e religioni, Giappichelli, 2025

24.02.2025

S. Landini

NON USARE IL TELEFONO FISSO, GRAZIE

NON USARE IL TELEFONO FISSO, GRAZIE

19.06.2024

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni