Nell’ambito del progetto EUniWell – the European University for Well-Being, la Scuola di Giurisprudenza ha promosso una legal clinic internazionale dedicata all’approfondimento giuridico e all’impegno concreto contro le disuguaglianze di genere. Il progetto si rivolge a studentesse e studenti interessati al diritto internazionale dei diritti umani, al diritto dell’Unione Europea e alle politiche di genere.
La clinica si svolgerà nel corso del prossimo anno accademico (ottobre 2025 – ottobre 2026).
Ci saranno due incontri in presenza: il Kick-off a Konstanz, dal 20 al 24 ottobre 2025 e l’evento finale a Murcia (ottobre 2026), oltre a un possibile ulteriore incontro intermedio.
La clinica si articola in due percorsi tematici:
- Gruppo 1: Diritto internazionale dei diritti umani – focus sul sistema delle Nazioni Unite
- Gruppo 2: Diritto dell’UE e uguaglianza di genere – focus sul Parlamento Europeo
Durante l’anno, i partecipanti saranno coinvolti in incontri online regolari, svolgeranno attività di ricerca sotto la guida dei docenti delle università che sono parte del progetto e produrranno documenti di policy destinati a organismi internazionali, tra cui il Gruppo di lavoro ONU sulla discriminazione contro donne e ragazze o membri del Parlamento Europeo.
Requisiti di ammissione:
- conoscenza della lingua inglese
- essere iscritti almeno al secondo anno dei corsi di laurea magistrale in Giurisprudenza, Giurisprudenza italiana e francese, Giurisprudenza italiana e tedesca
- impegno alla partecipazione per l’intera durata del programma
La partecipazione alla clinica garantirà il riconoscimento di 9 CFU, tra le attività a scelta libera dello studente.
Responsabile scientifica della clinica per l’Università di Firenze è la prof.ssa Lucia Re.
Le spese di viaggio e alloggio per gli eventi in presenza saranno coperte dall’Università.
Le candidature dovranno essere inviate entro il 25 giugno 2025, secondo le indicazioni che si trovano alla pagina: https://www.euniwell.eu/legal-clinic-on-gender-equality