L’Università Ritsumeikan lancia un progetto internazionale sulla mobilità turistica e la rivoluzione digitale
L’Università Ritsumeikan di Kyoto, Giappone, ha recentemente inaugurato un nuovo portale dedicato alla diffusione dei progetti di ricerca internazionale realizzati dai propri ricercatori, con l’obiettivo di promuovere collaborazioni accademiche e impatti globali.
Tra i progetti in evidenza si segnala:
Costruire una “nuova teoria sociale” della mobilità turistica e della rivoluzione digitale
a cura del Prof. Hideki Endo, College of Letters
Il progetto affronta le trasformazioni del turismo contemporaneo alla luce dei cambiamenti introdotti dalla digitalizzazione, proponendo nuovi modelli interpretativi e soluzioni per la società globale.
L’iniziativa si colloca in un contesto più ampio: Expo 2025 Osaka, Kansai, Giappone, attualmente in corso fino al 13 ottobre 2025, ospita oltre 160 Paesi e organizzazioni internazionali sotto il tema “Progettare la società futura per le nostre vite”. In questo scenario, l’Università Ritsumeikan gioca un ruolo di primo piano come polo accademico della regione del Kansai, contribuendo con la propria produzione scientifica allo sviluppo di una cittadinanza globale consapevole e interconnessa.
Per maggiori informazioni sull’Università Ritsumeikan: https://en.ritsumei.ac.jp/